I microarray permettono di esaminare simultaneamente la presenza di moltissimi geni all’interno di un singolo di campione di DNA. Tra le loro numerose applicazioni, c’è anche la caratterizzazione di patologie specifiche.
La Next Generation Sequencing e le sue applicazioni nella biomedica
Le tecnologie di sequenziamento del DNA di nuova generazione Next Generation Sequencing (NGS) hanno rappresentato negli ultimi anni una vera e propria rivoluzione nella ricerca biologica e biomedica, consentendo di osservare fenomeni biologici in maniera più dettagliata. Queste tecnologie permettono di sequenziare, in parallelo, milioni di frammenti di DNA con un’elevata precisione, rendendo fattibili progetti di ogni dimensione.
Le applicazioni della Next Generation Sequencing
L’elevata risoluzione e precisione e la qualità dei dati ottenuti con la NGS rendono questa metodica ideale per:
- Studi di sequenziamento de novo di interi genomi (procarioti ed eucarioti);
- Ri-sequenziamento per analisi di varianti genetiche;
- Analisi di trascrittomi e non-coding RNA;
- Analisi di esomi;
- Analisi epigenetiche;
- Caratterizzazione metagenomica di campioni complessi (settori ambientale, biomedico, agroalimentare);
- Rilevazione di patogeni.
L’estrema affidabilità della NGS permette la sua applicazione anche alla ricerca clinica per evidenziare mutazioni a carico di geni correlati a patologie. Microtech offre un’ampia gamma di servizi di Next Generation Sequencing, comprensivi di analisi bioinformatica, a prezzi competitivi e con tempi di esecuzione certi.